Di origini siciliane, Marinella cresce a Vigevano, dove il padre aveva avviato con successo un’attività di fotografo per matrimoni ed eventi. Ma Marinella ha anche un’altra passione: quella dei gioielli. È a Vigevano che apprende le varie tecniche pittoriche e di lavorazione della ceramica. All’età di 17 anni lascia Vigevano per tornare nella sua terra d’origine, la Sicilia. Qui, dopo 25 anni di attività, decide di abbandonare la fotografia e dedicarsi alla sua grande passione. Nel 2011 apre con suo marito e la figlia il piccolo punto vendita di gioielleria a Ragusa Ibla, tutt’ora esistente. Spinta poi dallo spirito imprenditoriale che caratterizza la sua famiglia, inizia a produrre personalmente i gioielli per il negozio, riscontrando subito un buon successo. Nascono così le nuove collezioni, idee originali tratte da elementi della tradizione siciliana, come i fichi d’india e i melograni. La sua ispirazione deriva proprio dalla tradizione e dalla storia millenaria dell’isola, che l’hanno sempre affascinata fin da piccola, quando in estate tornava in Sicilia per le vacanze. Rimaneva sempre più affascinata dai colori dell'Isola, dal mare ai muri a secco, gli ulivi, la lava dell'Etna. Amore che, inizialmente, esprimeva dipingendo quadri di paesaggi. Nonostante il periodo di crisi economica, Marinella Stornello si dedica completamente al suo lavoro e alle sue creazioni innovative, credendo con forza nella sua passione. Così il brand comincia ad affermarsi e a crescere.